È da un po' che cerchi di perdere peso e non ce la fai? Hai provato già diverse strade e non ti spieghi il motivo? Credimi, non sei solo.
Negli ultimi 2 anni, lavorando come libera professionista, ho osservato numerosi scenari. A volte c'erano ostacoli facili da risolvere, altre invece, un insieme di cause più complesse.
In questo articolo del blog trovi un riassunto dei 10 motivi principali per cui non stai perdendo peso.
- Non dimagrisci perché mangi troppo
Molte persone pensano che una dieta sana e proattiva porti automaticamente alla perdita di peso. Tuttavia, questo non è del tutto vero, perché, dopo tutto, si può anche mangiare troppo con una dieta sana. Gli alimenti ricchi di sostanze nutritive forniscono al tuo corpo le sostanze essenziali di cui ha bisogno per essere sano ed efficiente, ma forniscono comunque calorie. Quindi non devi considerare solo cosa mangi, ma anche quanto mangi.
2. Non dimagrisci perché mangi troppo poco
Se per un lungo periodo mangi troppo poco, farai fatica a smaltire il grasso corporeo, perché il tuo metabolismo rallenta e il tuo corpo non riceve abbastanza nutrienti essenziali, cosicché i processi metabolici non funzionano più in modo adeguato. E poi, perché il tuo corpo sta ancora cercando di coprire i tuoi bisogni, e richiede l'energia sotto forma di attacchi di fame.
3. Non dimagrisci perché non ti alleni in modo abbastanza intenso
Ti alleni regolarmente, ma il livello di intensità nell'allenamento è molto basso e non aumenta (intervalli di pulsazioni molto bassi, lunghe pause tra le ripetizioni di forza, pesi troppo leggeri, bassa intensità nell'allenamento di resistenza...).
4. Non dimagrisci perché ti alleni in modo troppo intenso e frequente
Se aumenti l'intensità dell'allenamento e allo stesso tempo mangi di meno e non adotti misure che favoriscono la rigenerazione, si può innescare una reazione di stress cronico nel corpo che contrasta la perdita di grasso. Inoltre, soprattutto le sessioni di resistenza prolungata possono essere molto drenanti per il corpo e aumentare drasticamente il senso di fame, che ti porta a consumare più calorie di quante ne hai bruciate.
5. Non dimagrisci perché ti muovi troppo poco nella vita quotidiana
Stai seduto a lungo davanti alla scrivania e raramente fai sport? Il tuo corpo ha bisogno di poca energia nella vita di tutti i giorni e quindi converte rapidamente le calorie che assumi in grasso corporeo
6. Non dimagrisci perché i tuoi livelli ormonali sono fuori equilibrio
Una disfunzione ormonale spesso influisce sul consumo dei grassi. Influiscono gli ormoni tiroidei, gli ormoni dello stress e gli ormoni sessuali.